377 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1297

Cronache dai ghiacci: 90 giorni in Antartide

Chiara Montanari dialoga con Glauco Maria Genga

Telmo Pievani, Luca Guzzardi

Presentazione del libro "Finitudine, un romazo filosofico su fragilità e libertà"

Giovanni Devastato, Emilio Vergani

Presentazione del libro di Giovanni Devastato: Vita a distanza, dal contatto al contagio. Le sfide del Covid-19 e la società che verrà

Elena Ioli, Chiara Montanari

Presentazione del libro: Antartide, come cambia il clima

Alberto F. De Toni, Enzo Rullani, Silvano Tagliagambe

Uomini 4.0 ritorno al futuro, presentazione del libro

Corpo, scienza e pandemia

EDOARDO BONCINELLI “Corpo, scienza e pandemia”, intervistato da Corrado Morici, docente-formatore, e Silvia Paolucci, biologa, ricercatrice e docente.

I viaggi in solitaria di Alex Bellini per illustrare lo stato di salute della Terra

Intervistato da Attilio Bersanelli, architetto e appassionato di esplorazione, Bellini ci racconterà i suoi viaggi in giro per il mondo e le condizioni in cui versa la Terra.

Esploratori tra problemini e giochetti

Giorgio Dendi: Enigmista, divulgatore scientifico e blogger italiano.
Ci capita spesso di intrattenere gli amici a tavola con simpatici problemini matematici che necessitano di un’idea per trovare la soluzione, ma… c’è qualche collegamento fra questi problemi e le pagine matematiche apprese a scuola? Anche se nella maggior parte dei casi non ce ne rendiamo conto, dietro a quesiti simpatici con i quali possiamo intrattenere i nostri amici, ci sono i teoremi che ci hanno fatto tanto dannare a scuola. Conviene studiarli con attenzione, perché la loro conoscenza ... continua

Certezza scientifica e speranza religiosa in tempo di Covid

Si tratta del matematico PIERGIORGIO ODIFREDDI e del direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre ENZO FORTUNATO, che insieme dialogheranno su “CERTEZZA SCIENTIFICA E SPERANZA RELIGIOSA IN TEMPO DI COVID”. Coordina Paolo Ansideri, Oicos Riflessioni.

Dalla cellula al letto del malato: viaggio nella ricerca oncologica

Interviste, incontri e dibattiti online: il format “#iorestoacasa con Festa di Scienza e Filosofia” si prepara alla sua “fase due” diventando “live”.
A partire da questa settimana prende il via con Giuseppe Servillo, una serie di interviste in diretta, con grandi nomi del panorama culturale su temi d’attualità sui nostri canali Facebook e Youtube.
Piergiorgio Odifreddi, Edoardo Boncinelli, Roberto Battiston, Paolo Sassone-Corsi, Lucia Votano, Patrizia Caraveo, Giulio Giorello sono solo alcuni dei nomi del programma in via di definizione.
Protagonista ... continua